La casa è la rappresentazione del nostro mondo interno.
Ognuno ha il suo modo personale di abitare gli spazi della propria casa, di lasciare traccia di se e del proprio passaggio o, al contrario, di mantenere un ordine e un riserbo che tengano a freno e sotto controllo aspetti più spontanei e imprevedibili del proprio modo di essere.
REALIZZAZIONI
“Progettare una casa è come dirigere un film. Ci sono personalità, scene, colori,livelli di luce,scenari e sfondi, scritture,dialoghi ed espressioni che hanno bisogno di essere organizzati per raccontare una storia.”
Charles De Lisle
L’interior designer si occupa dell’ideazione degli spazi abitativi e lavorativi, dell’arredamento, della scelta dei colori, dell’illuminazione e dei mobili.
Segue il cliente dalla suddivisione degli spazi, alle possibili disposizione degli arredi fino ad arrivare a quella che si adatta meglio alle sue necessità e alla scelta dei dettagli.
FENG SHUI
Arredare gli ambienti traendone il massimo beneficio.
Vivere bene e sfruttare al meglio la propria casa può influenzare positivamente sulla nostra serenità mentale e fisica.
In tutto il mondo viene utilizzata l’arte del feng shui, suddividendo gli ambienti della propria casa creando equilibrio ed armonia tra le influenze positive e negative.
Feng shui non solo per abitazioni private! Viene infatti utilizzato dall’antichità per la costruzione di cimiteri fino ai giorni nostri per uffici e centri commerciali.
PORTFOLIO
Un interior designer non si occupa solo dell’abitazione privata, ma è infatti una figura che può spaziare nella creazione di tantissimi spazi.
Questi sono alcuni dei miei workshop universitari.
Shop Product Exhibit Hall aziendale Scenografia Televisia Bar
ARMOCROMIA
Il cuscino non si abbina al divano ma alla parete, la poltroncina non si abbina al sofà ma ai cuscini del sofà, il copriletto non si abbina al letto ma alla carta da parati e così via.
Evitiamo di abbinare maniacalmente tutto insieme.
I richiami devono essere distanti all’interno di un ambiente, in modo da essere percepiti senza cadere nel meccanismo degli schemi.