Evitiamo di abbinare maniacalmente tutto insieme.






A volte si tende ad abbinare tutto tramite la scelta di due colori ma due colori possono non dialogare tra loro, mentre un numero maggiore può creare armonia. Il segreto è che appartengano tutti alla stessa palette. Bisogna scegliere se utilizzare colori caldi oppure colori freddi e seguire questa palette.
Per arredare una casa è consigliabile partire da colori neutrali per poter aggiungere calibrando i colori.
Partire subito con colori forti può creare confusione e difficoltà nell’abbinare poi il resto. Il cuscino non si abbina al divano ma alla parete, la poltroncina non si abbina al sofà ma ai cuscini del sofà, il copriletto non si abbina al letto ma alla carta da parati e così via.


Ci sono colori che per natura sono più riposanti. Negli ambienti dedicati al relax si predilige il blu o i suoi fratelli, verde ecc. Storicamente, i colori più energici come il rosso si usano in cucina, palette usata anche nei loghi dei brand di cibo perché legata alla stimolazione del metabolismo.

Il nero è sicuramente uno dei miei colori preferiti, è bellissimo ed elegante, oltre a essere sempre efficace. Lo considero un colore come gli altri. Se ci valorizza o lo sentiamo nostro è un elemento distintivo.
Nonostante ciò a volte è un pò sopravvalutato, poichè si sceglie per paura di osare con i colori.
Il potere della carta da parati




La carta da parati è un mezzo molto importante che consente di dare una nuova identità alla stanza. Con la giusta carta da parati, le vostre mura diventeranno accoglienti, accattivanti e di stile. Inoltre danno la possibilità di cambiare lo spazio senza dover modificare troppi elementi e in tempi veloci, oggi giorno è possibile anche personalizzarle e renderle uniche per i nostri ambienti.
Migliaccio Rossella, 2019, Armocromia, Vallardi, Milano